
CHI SIAMO
La Piazzetta delle Operaie è un luogo di sperimentazioni conviviali in cui si intrecciano le azioni delle singole realtà presenti con le continue sinergie create dal co-abitare uno spazio.
Una piccola Agorà in grado di comprendere una biodiversità di storie umane, uno spaccato sociale del contemporaneo.
Ed è proprio la possibilità del conoscersi, del confrontarsi, del “fare assieme” ad essere la grande forza di questo luogo.
Oggi spesso accade di essere scollegati dal proprio contesto e non essere più in grado come individui di vedere quello che ci circonda e che è continuamente in relazione con noi.
La frase “non arrivo a fine mese” può essere detta da dieci persone ognuna a ragion veduta ma ognuna collegata ad una propria personalissima interpretazione del fatto.
La può dire una persona che il prossimo mese viene sbattuta in strada, come chi si sente insoddisfatto, chi non riesce a mantenere la seconda macchina o chi non riesce più a comprare ogni lunedì un sorriso nuovo.
Conoscersi, scoprire altre storie, altre situazioni, ci permette di trovare parametri più universali, ci permette di aiutarci l’un l’altro, di fare azioni assieme e di costruire un paesaggio abitabile da tutti e in cui poter scambiare emozioni.
Il nostro fare o non fare all’interno di una comunità può fare la differenza ed è un ottimo modo per seminare sorrisi invece che acquistarli.