
Biblioteca Intersezionale Iris Versari
Venerdì 14 aprile, nella sede di Forlì Città Aperta, si è svolta la cerimonia di intitolazione della Biblioteca Intersezionale alla partigiana forlivese Iris Versari. È stato un momento di ricordo, di celebrazione della lotta partigiana e delle donne partigiane per ribadire che lo strumento di chi lotta è la lettura.
Dopo un momento di raccoglimento in Piazza Saffi, nel luogo in cui il corpo di Iris Versari venne esposto assieme a quelli di Silvio Corbari, Adriano Casadei e Arturo Spazzoli, la cerimonia è continuata in Piazzetta delle Operaie, sede, tra le altre associazioni, anche della Biblioteca Intersezionale.
Durante la serata è stato presentato il libro Iris Versari e la Resistenza delle donne con l’autrice Carla Gramentieri. L’evento è stato ripreso in diretta e si può seguire sulla pagina Instagram della Biblioteca Intersezionale “Iris Versari”.